La recensione Inversamente della raccolta di racconti di Pancacke intitolata Trilobiti è un Mystery Book
Mese: Aprile 2020
Il maschio spalmato
Benvenuti al sesto racconto de I Dialoghi, intitolato Il maschio spalmato, ossia l’uomo 4.0 in cerca d’indentità. I personaggi che si incontrano e confrontano sono: la pelata, ossia la parte apparentemente saggia e matura; la[…]
Oriana Fallaci Solo io posso scrivere la mia storia. Autoritratto di una donna scomoda
Rizzoli ha raccolto gli spunti biografici di Oriana Fallaci in una cronaca appassionata che alla fine ci pone una domanda sulla paura
Le soluzioni educative di una mamma imperfetta
Cosa faccio con i miei figli per non essere un genitore elicottero o ombrello che dir si voglia
Bocca di Rosa
In questo episodio del podcast I Dialoghi si incontrano due diverse visioni femminili dell’amore e del non amore carnale : Rossetto Rosso e Burro di Cacao. I due personaggi sono personificazioni: Rossetto Rosso rappresenta l’amore[…]
Eccomi!
Il geniale romanzo di Jonathan Safran Foer che rende il lettore protagonista della storia
Come sopravvivere ai figli in quarantena
Come superare il disagio della didattica a distanza e di tutto quello che comporta tenere i bambini in casa in tempo di Coronavirus
La quarantena sul Mussa Dagh
Un racconto straordinario sul genocidio armeno, nonché la rappresentazione della vita umana nelle sue dinamiche, relazioni, disequilibri e sentimenti più concreti.
La Mamma Mannaia
Benvenuti al quarto episodio del podcast Inversamente I Dialoghi, intitolato La Mamma Mannaia. La protagonista di questo dialogo onirico e apocalittico, una sorta di spirale estrogena, è una donna. Quasi quarantenne. Forse è anche una[…]